Come Verificare la Validità di un Indirizzo Email

L’email rimane uno dei principali strumenti di comunicazione nella vita personale e nel business. Tuttavia, non siamo sempre sicuri della correttezza dell’indirizzo inserito o della sua esistenza.

Che si tratti di inviare un’email di follow-up dopo un colloquio o di fare outreach per scopi di marketing, la necessità di controllare la validità dell’indirizzo email è più importante che mai.

Perché Controllare l’Esistenza di un’Email?

Controllare la validità dell’email è necessario per garantire l’accuratezza e l’efficacia della comunicazione. È necessario verificare la realtà dell’email per:

  • Ridurre la percentuale di errori di consegna e ritorni;
  • Evitare di finire nella blacklist dei mailer;
  • Evitare le trappole spam;
  • Mantenere una buona reputazione nel servizio di newsletter email;
  • Ridurre i costi di invio delle newsletter.

Verificare gli indirizzi email di follow-up aiuta a migliorare le prestazioni delle newsletter email senza cambiare significativamente la strategia. Per le campagne di marketing, questo aiuta a ridurre i costi eliminando gli indirizzi non validi e aumenta la probabilità di raggiungere il pubblico target. Inoltre, il controllo permette di escludere errori dovuti a errori di battitura e protegge dall’inserimento di email fake durante la registrazione, contribuendo a un lavoro più affidabile con utenti reali.

Come Controllare se un’Email Esiste?

La validazione dell’indirizzo email mira a identificare direttamente gli indirizzi non esistenti e incorretti, aumentando la possibilità di inviare lettere e mailing a indirizzi di destinatari reali. Ecco i principali modi per controllare:

Verifica della sintassi

  • Assicurati che l’indirizzo email segua le regole di formattazione standard
  • Controlla errori comuni come simboli “@” mancanti o caratteri non validi.

Validazione del server SMTP

  • Verifica la presenza di un server SMTP per il dominio associato all’indirizzo email.
  • Testa se il server SMTP accetta l’indirizzo email inviando una richiesta di verifica (senza effettivamente consegnare un’email).
  • Controlla il server SMTP per la correttezza e la sua inclusione nelle blacklist.

Usa strumenti di verifica email online

  • Controllano sintassi, stato del dominio e risposte del server SMTP in un colpo solo.

Controlli di blacklist e filtri spam

  • Verifica se il dominio o il server email è elencato in blacklist conosciute.
  • Controlla la probabilità che l’email venga segnalata come spam.

Metodi per Verificare la Validità dell’Indirizzo Email

1. Verifica manuale

La verifica manuale implica l’invio di un’email di prova all’indirizzo e osservare se rimbalza. Ad esempio, quando scrivi un’email di follow-up, inviare un breve messaggio di prova può confermare l’indirizzo del destinatario. Tuttavia, questo metodo richiede molto tempo e non è scalabile per grandi dataset.

Esempio di notifica di email rimbalzata

2. Ricerca inversa dell’email

Per eseguire una ricerca inversa dell’email usando Google, inizia inserendo l’indirizzo email esatto nella barra di ricerca, racchiudendolo tra virgolette per risultati più precisi, come “mailto:john.doe@gmail.com“. Poi rivedi le prime pagine di risultati, prestando attenzione a qualsiasi menzione dell’indirizzo su vari siti web come profili social, forum e siti di recensioni; è utile valutare le informazioni trovate nel contesto per capire a chi o a quale organizzazione appartiene l’indirizzo. Puoi anche usare parole chiave aggiuntive per affinare la ricerca, ad esempio aggiungendo la parola “business”, o usando l’operatore site: per cercare su un sito specifico, come site:linkedin.com "john.doe@gmail.com", che aiuterà a concentrarsi sui profili professionali. Tieni presente che se non viene trovata alcuna informazione, potrebbe indicare che l’indirizzo email non è pubblico o è usato in account privati, il che può essere anche un’informazione preziosa per ulteriori analisi.

esempio di ricerca inversa dell'email

Strumenti di Verifica Email Online

Ecco diversi strumenti di verifica email:

Hunter.io

esempio di verifica email con hunter.io

Hunter.io è uno degli strumenti online più popolari per cercare e verificare indirizzi email. Questo servizio ti permette non solo di cercare indirizzi email per dominio, ma anche di controllare la loro validità. Hunter.io analizza ogni indirizzo email per la sua correttezza sintattica e verifica se esiste sul server.

Pro: Hunter.io è l’ideale per gli utenti che spesso cercano informazioni di contatto per dominio. Lo strumento è facile da usare, permettendoti di controllare la tua email in tempo reale. Il piano gratuito ti consente di verificare fino a 25 indirizzi email al mese.

NeverBounce

esempio di verifica email con Neverbounce

NeverBounce è uno strumento professionale di verifica email che offre alta precisione e verifica rapida. È adatto per organizzazioni piccole e grandi, grazie al suo supporto per la verifica di elenchi email in massa.

Pro: NeverBounce è noto per l’alta precisione dei risultati. Il servizio si integra con piattaforme popolari di email marketing come Mailchimp, Salesforce e altre. Ti permette di verificare grandi quantità di dati, il che lo rende comodo per le aziende con grandi liste di indirizzi.

EmailListVerify

esempio di verifica con EmailListVerify

EmailListVerify è uno strumento che ti permette di controllare e pulire i tuoi indirizzi email da quelli inattivi, non validi e duplicati. Analizza ogni indirizzo email e lo controlla secondo alcuni criteri, inclusi sintassi, dominio e server.

Pro: EmailListVerify offre un’elaborazione rapida delle liste e supporto per vari formati di file (ad es. CSV, Excel). Il servizio ti permette di controllare grandi quantità di dati, il che è particolarmente utile per i marketer. Ha anche piani economici per utenti con budget diversi.

Questi strumenti ti aiuteranno a migliorare notevolmente la qualità delle tue campagne email, ridurre i tassi di rimbalzo e aumentare la consegna delle email, che è un fattore chiave per campagne di marketing di successo.

Conclusione

A seconda dei tuoi obiettivi e delle risorse disponibili, puoi scegliere un metodo manuale, utilizzare servizi online, lavorare tramite la riga di comando o integrare API. È importante ricordare che l’accuratezza dei dati è la chiave per un’interazione di successo con il pubblico.

È tempo di provare LetsExtract (è gratis)

👉 Clicca qui per scaricare LetsExtract Email Studio 👈

La versione di prova ti consentirà di creare un elenco di contatti, controllare gli indirizzi e-mail e iniziare a inviare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *